Sale Epsom da bagno, richiudibile, 500 Gr

Il Sale Epsom è conosciuto per il suo potere di alleviare dolori a spalle, schiena e avambracci. Disintossica la pelle dalle tossine e riduce gli edemi del corpo. Rituale RELAX.

SOLO PER USO ESTERNO
DISPONIBILE IN DIVERSI FORMATI - CONFEZIONE RICHIUDIBILE "SPECIALE BAGNO"

Maggiori dettagli

Nuovo prodotto

18,00 €

- +

Aggiungi per la comparazione



 
Dettagli

CARATTERISTICHE

 

Certificato

Effetti Benefici

SALE DI EPSOM, rituale relax.

Lenitivo e rivitalizzante. Per alleviare i dolori a muscoli ed articolazioni.

Aiuta a rilassare i muscoli stanchi e doloranti. Consigliato dopo sport e allenamenti. Di altissima qualità. Il Sale di Epsom viene utilizzato sin dai tempi antichi per la depurazione dell’organismo. Sono noti il suo utilizzo per i bagni curativi, con effetto drenante e snellente e il suo potere di alleviare i dolori a spalle, schiena e avambracci, disintossicare la pelle dalle tossine e ridurre gli edemi del corpo. Il Sale di Epsom NaturalSal è particolarmente indicato per chi fa sport per bilanciare la perdita di magnesio, causa di tensioni ed affaticamenti muscolari.

Sale e Pressione Osmotica

Grazie  al contatto con la pelle, il Sale genera un effetto chiamato "pressione osmotica" che consiste in una differenza di pressione tra due soluzioni a diversa concentrazione (il Sale ed il liquidi corporei) separate da una membrana (la pelle). La soluzione di acqua e sale si sposta da cellula a cellula, per riequilibrare la concentrazione presente.

I depositi di tossine presenti nel corpo contengono una quantità di Sale minore (Soluzione Ipotonica) rispetto a quella contenuta nella soluzione idrosalina (bagno di sale) o nei prodotti corpo a basa di Sale Rosa, Sale del Mar Morto o Sale di Epsom (Soluzione Ipertonica): l’osmosi riporta l’equilibrio attraverso il passaggio di soluzione acquosa (che può filtrare attraverso la pelle, al contrario del Sale ) dalla zona in cui c’è meno Sale disciolto (i depositi di tossine), alla zona in cui c’è più Sale disciolto, eliminando così l’acqua dai tessuti (ritenzione idrica).

Per saperne di più sul meccanismo della Pressione Osmotica...

Modo d'uso

Trattandosi di un prodotto estremamente versatile e dalle innumerevoli proprietà benefiche, il Sale Epsom ha differenti modi d'uso:

Bagni di sale
Il primo modo in cui può essere utilizzato questo prodotto sono naturalmente i Bagni di Sale. Per un effetto rilassante (il nostro organismo potrà assorbire gli elevati livelli di magnesio contenuti in questo sale purissimo grazie al processo di osmosi per alleviare le tensioni muscolari) o drenante (aiuta ad eliminare la ritenzione idrica e ad appiattire l'addome). I Bagni di Sale prevedono l'utilizzo di 2 tazze di Sale Epsom per un bagno della durata di almeno 20 minuti (se possibile anche 30 minuti).

Per attenuare i dolori muscolari
A detta di molti, quella di attenuare i dolori muscolari è una delle proprietà principali di questo particolare tipo di sale inglese. Il merito sarebbe del solfato in esso contenuto. Basta utilizzare il Sale di Epsom per i bagni come descritto in precedenza: due tazze per ogni bagno, per una durata di un quarto d’ora almeno.

Per la salute dei piedi
Tra i rimedi della nonna, rispolveriamo uno dei più utilizzati: i pediluvi. Questa pratica consente di lenire i dolori, eliminare i cattivi odori e ammorbidire la pelle ruvida dei calli. Basta aggiungere mezza tazza di Sale Epsom in una ciotola di acqua calda, tenere in ammollo i piedi per una decina di minuti, risciacquare e asciugare.

Per attenuare i lividi
Molti utilizzano il Sale di Epsom per ridurre i lividi. In genere, per questo scopo, si sciolgono due cucchiai di questo Sale in una tazza di acqua fredda e la soluzione viene applicata sulla pelle. Naturalmente i lividi non svaniranno per magia, ma si attenueranno dolore ed estensione.

Come esfoliante per il viso
Questo particolare tipo di Sale viene utilizzato anche per esfoliare e pulire a fondo il viso. Si consiglia di aggiungere mezzo cucchiaino di Sale allo struccante che usate di solito. Massaggiate e risciacquate con acqua fredda. Il magnesio contenuto renderà più luminosa la pelle del vostro viso.

Come esfoliante per il corpo
Abbiamo visto come il Sale di Epsom possa essere utilizzato per la pulizia del viso: perché non fare la stessa cosa anche per il corpo? I granelli di cui è composto sono un valido aiuto per stimolare la circolazione: sotto la doccia, quando la pelle è ancora bagnata, prendete una manciata di sale e massaggiate, partendo dal basso. Poi risciacquate.

Per rimuovere le schegge
Il Sale di Epsom aumenta la pressione osmotica della pelle, questo ci aiuta a eliminare le schegge più ostiche che si sono conficcate nelle nostre dita. Basta immergere la parte interessata in un una soluzione di acqua e Sale Epsom.

Per dare più volume ai capelli
Se volete dare più di volume ai vostri capelli, potete creare una maschera miscelando il vostro balsamo con una parte di Sale Epsom. Massaggiate sui capelli e lasciate in posa per 20 minuti, poi risciacquate e asciugate come d’abitudine.

Come aiuto per i capelli grassi
Oltre a un impacco per dare volume, potete utilizzare il Sale di Epsom come rimedio per i capelli grassi. Basta aggiungerne 9 cucchiaini in mezza tazza di shampoo. Applicate, massaggiate e risciacquate con acqua fredda. Questo aiuterà ad assorbire il sebo in eccesso prodotto dal cuoio capelluto.

NOTA BENE: i bagni caldi con temperatura superiore ai 37 gradi possono causare sensazione di affaticamento, aumento della sudorazione e abbassamento della pressione arteriosa. Si consiglia, quindi, cautela nelle modalità di utilizzo.

Composizione

Il Sale di Epsom non è solo un tipo di sale, ma un minerale ed è composto principalmente da magnesio e solfato. Gli alti contenuti di magnesio disciolti nell'acqua sembrano, secondo alcuni studi, poter essere assorbiti dalla pelle andando così ad arricchire il livello di magnesio nel nostro corpo.

Conservazione

La pratica ed elegante confezione richiudibile, grazie alla sua speciale composizione a base di plastiche eco-friendly e completamente atossiche, permette di  conservare comodamente questo Sale a lungo e nelle migliori condizioni, rendendolo  particolarmente adatto all'uso per bagni caldi.

Un buon consiglio

Hai il pollice verde? Allora devi sapere che il Sale di Epsom può essere utilizzato anche come fertilizzante, soprattutto per i fiori. Come il nostro corpo, anche le nostre piante possono soffrire per la carenza di alcuni nutrienti. Sarà sufficiente mischiare un po’ di questo Sale al terreno intorno alle nostre piante, soprattutto durante la stagione della fioritura, per nutrirle e avere fiori più belli.

Scrivi una recensione

Sale Epsom da bagno, richiudibile, 500 Gr
Il Sale Epsom è conosciuto per il suo potere di alleviare dolori a spalle, schiena e avambracci. Disintossica la pelle dalle tossine e riduce gli edemi del corpo. Rituale RELAX.

SOLO PER USO ESTERNO
DISPONIBILE IN DIVERSI FORMATI - CONFEZIONE RICHIUDIBILE "SPECIALE BAGNO"

Scrivi una recensione

 
Comments(4)
01/02/2018
utile

me lo hanno consigliato in molti, mi ha aiutato a sconfiggere il mio persistente dolore alla schiena...lo consiglio

  • Trovi questo commento utile?
  • (0) (0)
01/02/2018
fantastico

assolutamente da provare per rilassarsi dopo le pesanti giornate di lavoro! utile anche per dolori muscolari

  • Trovi questo commento utile?
  • (0) (0)
01/02/2018
consigliato

mi è stato molto consigliato per i dolori muscolari, è molto utile ed efficace per combattere i dolori alle spalle...esperienza personale

  • Trovi questo commento utile?
  • (0) (0)
17/01/2018
ottimo per la muscolatura

Funziona! Il bagno con questo sale mi ha aiutato sciogliere la muscolatura. Molto rilassante. Da provare soprattutto se fai sport…

  • Trovi questo commento utile?
  • (0) (0)

Scrivi una recensione!

3 altri prodotti della stessa categoria:

Compare 0

No products

To be determined Shipping
0,00 € Total

Check out